Quantcast
Channel: oneOpenSource » git
Browsing all 18 articles
Browse latest View live

È ufficiale: Gnome passa Git

In casa Gnome è in atto una importante “rivoluzione”. Un gruppo di sviluppatori (Owen Taylor, Kristian Høgsberg, Behdad Esfahbod, Federico Quintero, e altri) è al lavoro per terminare la migrazione del...

View Article


Google Code supporterà Mercurial

Google ha comunicato che presto migliorerà il proprio sistema di storage dei sorgenti, attualmente basato su Subversion, aggiungendo anche il supporto a Mercurial. La notizia del colosso di Moutain...

View Article


Nokia apre i repository QT e rende pubblica la roadmap

Nokia sembra non fermarsi. Dopo il passaggio delle QT dalla licenza GPL a quella LGPL avvenuto nel mese di gennaio, ora viene fatto un ulteriore passo avanti. Nokia ha deciso di muovere altre due...

View Article

La più importante invenzione di Torvalds? Né Linux, né Git

Linux è senza dubbio il motivo per cui tutti noi conosciamo Linus Torvalds. E indubitabilmente Linus passerà alla storia per questo, ma forse in futuro non sarà ricordato per il sistema operativo cui...

View Article

Microsoft sceglie Git per CodePlex

L’Open Source vince ancora una volta, inconsapevolmente, su Microsoft. Git, il celebre sistema di controllo di versione sviluppato da Linus Torvalds per il kernel Linux è stato integrato in CodePlex,...

View Article


Gentoo: Portage passerà a Git?

Per una delle distribuzioni più longeve e senz’altro più rappresentative del panorama GNU/Linux, Gentoo, potrebbe avvenire un importante cambio di rotta. L’albero di Portage, il repository degli ebuild...

View Article

Scott Remnant: Git e i DVCS uccidono la creatività

A quanto pare Scott Remnant, il creatore di Upstart, è tornato alla carica sui sistemi di controllo versione (DVCS) – e dopo il suo celeberrimo “Git sucks” ha lanciato, questa volta in maniera...

View Article

Git 1.8.0 rilasciato: le novità

Se c’è un software che insieme a Linux ha cambiato il mondo, possiamo dirlo, questo è Git. La creazione (sottovalutata, per altro) di Linus Torvalds è giunta così ad una nuova release ricca di carne al...

View Article


GitHub proclama i migliori progetti del 2012

Non si può dire che GitHub non abbia cambiato il mondo della scrittura del software, spostando l’ago della bilancia nettamente a favore dell’apertura del codice sorgente e dell’open source. Per la fine...

View Article


GitHub raggiunge 3 milioni di utenti

Il 2012 è stato un grande anno per GitHub, che nel 2013 pare non avere la minima intenzione di diminuire il suo trend positivo: è stato appena annunciato infatti che la piattaforma ha superato la...

View Article

GitHub introduce le Release

Ultimamente GitHub sta facendo parecchie modifiche al suo software di visualizzazione per renderlo sia più developer-friendly, sia più user-friendly, dato che non solo sviluppatori, ma anche molti...

View Article

GitHub e il licensing dei progetti: arriva ChooseALicense

Nell’ecosistema open source quello che è possibile fare con il codice di un progetto è sancito dalla licenza software, che così come ogni opera “umana” detta legge sulle restrizioni applicate alla...

View Article

Seafile: come Google Drive, ma open source, arriva alla versione 2.0

Il titolo può risultare fuorviante: ho scritto che Seafile è come Google Drive, ma in realtà è leggermente diverso; per ora infatti supporta, seppur in modo eccellente, il solo editing di documenti di...

View Article


24 Pull Requests: fai il regalo di Natale al mondo open source

È possibile fare il regalo di Natale al mondo open source? D’altronde, utilizziamo tecnologia open tutto l’anno, ma quando si tratta di dare in dietro le metriche su ciascuno di noi appaiono un filo...

View Article

GitLab 6.4 Community Edition disponibile per il download

Come al solito i ragazzi di GitLab ci consegnano ancora una volta una grande release: all’interno di GitLab Community Edition 6.4 infatti possiamo trovare tantissime novità che ci renderanno la vita...

View Article


GitLab CE 6.5: le novità della nuova versione

Realizzare una piccola copia di GitHub in casa propria? È possibile, con GitLab di cui abbiamo già parlato e che si aggiorna proprio oggi alla release 6.5 portando con sé una serie di novità piuttosto...

View Article

Una band rilascia il proprio album come modulo per il kernel Linux

Una banda di Seattle, chiamata Netcat, ha rilasciato il suo primo album non solo nei formati tipici ma anche in altri formati “meno utilizzati”, ad esempio come modulo per il kernel Linux. Perchè tutto...

View Article


AUR si sposta su Git

A partire da AUR 4 la comunità di Arch Linux ha scelto di utilizzare Git per i repository dei pacchetti di AUR. Tutti i nuovi pacchetti caricati nel vecchio repository, inclusi commenti e modifiche...

View Article
Browsing all 18 articles
Browse latest View live